PRIME PAGINE
In primo piano su tutti, l'oro di Tokyo dei due atleti, Jacobs e Tamberi. "La storia siamo noi" (Corriere), "Nessuno più veloce, mai così in alto" (Messaggero), "Gli Dei dell'Olimpo" (Stampa).
La riforma della giustizia verso l'ok e le tensioni nel M5s su Giornale e altri: "Giustizia incognita M5s sul voto di fiducia". "Giustizia, oggi si vota la fiducia. Tensione M5S" (Corriere). Oggi la fiducia, "Giustizia, primo sì defezioni M5s: assente 1 su quattro" (Messaggero).
Attacco hacker ai dati del Lazio, stop ai vaccini, chiesto un riscatto (Repubblica e altri). "Attacco hacker alla Regione Lazio nel giorno del record per i vaccini" (Messaggero). Virus, i vaccinati sono il 60%, attacco hacker al sito della Regione Lazio, "scuola e trasporti, le nuove regole" (Corriere).
Green pass, l'attacco su Verità, "Siamo già prigionieri del Green Pass".
ECONOMIA
"Mps, tutti contro. Lega all'attacco, Franco riferirà alle Camere". Su Corriere (p.12), il Tesoro ha condiviso con il vertice di UniCredit una proposta di privatizzazione del Monte dei Paschi. Il documento non contiene ancora numeri puntuali e si apre una serrata trattativa. La Lega impugna la bandiera identitaria-territoriale nella vicenda del Monte dei Paschi di Siena, per la quale UniCredit ha lanciato un'offerta d'acquisto e affonda il colpo contro il Pd, puntando dritto sulle elezioni suppletive di Siena. Il dossier è stato più volte discusso dal premier Draghi e dal ministro dell'Economia Franco (Corriere p.13), "entro il 2021, l'operazione dovrà essere chiusa - assicura una fonte del governo - anche perché al momento, è l'unica soluzione e nessun altro si è fatto avanti".
Il presidente Inps, Tridico parla al Messaggero (prima e p.15). A pochi giorni dall'avvio ufficiale del tavolo sulle pensioni, la ricetta suggerita dal presidente di Tridico: "Per il dopo Quota 100 servono forme di flessibilità previdenziale realistiche e compatibili con le esigenze dei conti pubblici. A partire dagli strumenti già esistenti per le attività gravose".
L'intervista alla ministra Bonetti su Corriere (p.33): "Premi alle aziende e matematica per ridurre le differenze di genere, 440 milioni per l'imprenditoria femminile,meno imposte sulla maternità, il governo mette in atto un processo per sanare le disuguaglianze di genere che spesso ci vedono ultimi in Europa. È un momento storico grazie al Pnrr".
Su Libero (p.13) l'intervista al ministro Cingolani, "Tutti ambientalisti coi soldi degli altri". "Abbiamo una sfida epocale di fronte a noi - dice il ministro - ciò significa che dobbiamo cambiare direzione, e una transizione ecologica implica che dobbiamo riconsiderare le nostre abitudini e il nostro rapporto con l'ambiente, la mobilità, la manifattura, l'utilizzo delle risorse naturali".
Sole (prima e p.2) evidenzia il numero elevato di richieste per l'assegno ai figli che è già a quota 250mila. Sono 248.868 le domande ricevute dall'Inps a luglio per l'assegno temporaneo, la misura introdotta dal Governo per sostenere le famiglie con figli minorenni che non beneficiano degli assegni al nucleo familiare, in attesa dell'assegno unico e universale dal 2022.
POLITICA
Virus. I vaccinati sono il 60%. Attacco hacker al sito della Regione Lazio, "scuola e trasporti, le nuove regole" (Corriere prima e p.14 e tutti): interventi mirati sul personale scolastico che a fine agosto non sarà vaccinato, green pass per chi sale su navi, aerei e treni e misure speciali per il trasporto pubblico. Il governo studia un decreto con nuove regole per fronteggiare la quarta ondata del virus e intanto cresce il numero degli immunizzati. "Attacco al sito della Regione Lazio: gli hacker chiedono il riscatto" (Corriere p.19). Le proteste di piazza dei No pass preoccupano il Viminale, (Giornale prima e p.16) che punta l'attenzione su manifestazioni non autorizzate. Dopo quelle di sabato scorso, potrebbero ripetersi già in settimana. Attacco al sito dei vaccini, prenotazioni nel caos (Libero p.10), parla l'assessore D'Amato: "C'è una sospensione delle prenotazioni perché impossibilitato l'accesso al sistema, le procedure dovranno essere fatte a mano". Intanto Libero (p.10 e tutti) riporta l'anticipazione del Financial Times su Pfzier e Moderna che aumentano i prezzi, il siero costerà dai 19,50 ai 25,50 dollari. L'Italia ha già speso 4,1 miliardi per garantirsi tutte le iniezioni necessarie. Il 60% degli italiani ha avuto due dosi. L'Ue pagherà di più Pfizer e Moderna (Messaggero p.10). Green Pass per aerei e treni, secondo Speranza: "Giusto estenderlo" (Repubblica p.13). Il piano per la ripartenza su Messaggero (p.10), "Prof, obbligo di profilassi nelle regioni in ritardo. Qr code per treni e aerei".
Salvini attacca su Siena e apre il dossier sbarchi: "Stop o è un problema" (Giornale p.11 e altri), il leghista spara a zero sul ministro Lamorgese e sulla politica degli sbarchi del governo, "non è possibile chiedere il green pass agli italiani per andare a Gardaland o in pizzeria e poi far sbarcare migliaia di clandestini senza controlli e senza regole". Tra mojito e ultimatum Salvini: "Basta sbarchi o usciamo dal governo" (Stampa p.8), il leghista dal Papeete: "Due navi straniere in arrivo con 800 clandestini, se Lamorgese non le ferma, per noi è un problema sostenere l'esecutivo".
Libero (p.8) attacca il ministro all'Istruzione, Bianchi: "Il ministro all'incompetenza che fa rimpiangere l'Azzolina", non ha predisposto un vero piano per il rientro a scuola, rischia di farci tornare in Dad.
Gelmini parla a Stampa (prima e p.9) e avverte Salvini: "Per vincere le elezioni non basta la destra e - aggiunge - il reddito di cittadinanza non funziona, introduciamo il reddito di natalità".
Scenari politici. L'ex premier Conte parla a Stampa (p.4), "Draghi ascolti i Cinque stelle il reddito di cittadinanza non si tocca, sulla giustizia forse ci siamo fatti trovare un po' impreparati, ma non ripeteremo quell'errore, continueremo ad appoggiare il governo, oggi vediamo i frutti degli interventi pianificati durante il mio esecutivo". Giustizia avanti tra i malumoriM5S, Da Salvini ultimatum sui migranti (Corriere p.8 e tutti), oggi la fiducia sulla riforma e intanto il leghista dice "stop agli sbarchi o sostenere il governo è un problema". In evidenza l'ira dell'ex premier, "L'ira di Conte sui ribelli e sui 40 assenti in Aula "Mancano di rispetto, nessun voto sul web", (Corriere p.8 e altri).
Ampio spazio alle Olimpiadi di Tokyo e in particolare, ai due ori aggiudicati dagli atleti azzurri, Jacobs e Tamberi. I messaggi di Mattarella e Draghi ai due dopo le vittorie su tutti. Orgoglio Draghi "Vi aspetto a Chigi" (Giornale p.7 e altri).
ESTERI
Morsa dei talebani sull'Afghanistan. In bilico tre città chiave (Repubblica p.23, Stampa p.19 e altri). Le milizie estremiste hanno intensificato gli attacchi. Kabul invia rinforzi per proteggere l'ex base italiana di Herat, lasciata dai nostri soldati a giugno. Razzi su Kandahar. I bombardieri Usa in sostegno delle forze governative nella capitale. Roma pronta a mandare una squadra per evacuare gli interpreti ancora sul posto. I talebani giustiziano chi ha collaborato con gli americani In milioni in cerca di salvezza, rischio catastrofe umanitaria. Cresce la presione sui confini di Iran e Turchia: i profughi puntano a raggungere l'Europa.
Armi, navi e hacker. Guerra segreta fra Iran e Israele (Repubblica p.22, Stampa p.21). Anche Washington accusa Teheran.L'attacco di venerdì a una petroliera israeliana nel Golfo dell'Oman fa risalire la tensione.
Pfizer e Moderna rincarano la dose per l'Ue: arriva una stangata da 8 miliardi (Stampa p.10, Tempo p.5). I colossi Usa aumentano i prezzi: l'Europa ha ordinato altri 2,1 miliardi di forniture. 25,50 Dollari, circa 21,50 euro, il nuovo prezzo Moderna rispetto ai 22,60 dollari (19 euro) di prima. 19,50 Euro, il costo di una dose Pfizer: in questo caso l'aumento è 4 euro a somministrazione.
@riproduzione riservata
L'informazione è progresso.
I fatti del giorno ogni giorno dai media italiani ed esteri.
Commentario del 02.08.2021
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento